Formazione
AssICC, in collaborazione con il C.A.P.A.C. (Politecnico del Commercio e del Turismo) e Formaterziario, Alta Scuola di Formazione per le Imprese, risponde alle diverse esigenze aziendali con un'offerta formativa gratuita riservata ai dipendenti delle aziende associate. Grazie ai fondi messi a disposizione da Regione, Enti Bilaterali (EbiTer) e Fondi Interprofessionali (For.Te) vengono realizzati percorsi formativi sia a catalogo, sia personalizzati per l'azienda.
FORMAZIONE AssICC PER I DIPENDENTI
1°semestre 2023
CORSO ENGLISH ELEMENTARY (POSTI ESAURITI)
Giornate: 5 - pomeriggio (14.00-17.00)
Date: martedì 14 marzo, martedì 21 marzo, martedì 28 marzo, martedì 4 aprile, martedì 18 aprile
Docente: Aaron Gordon
Modalità: FAD - Formazione A Distanza in modalità di aula virtuale sincrona

POSTI ESAURITI - per ulteriori richieste contattaci
CORSO EXCEL INTERMEDIO (POSTI ESAURITI)
Giornate: 4 - mattino (9.00-13.00)
Date: giovedì 4 maggio, mercoledì 10 maggio, mercoledì 17 maggio, mercoledì 24 maggio
Docente: Stefano Carelli
Modalità: FAD - Formazione A Distanza in modalità di aula virtuale sincrona

POSTI ESAURITI - per ulteriori richieste contattaci
I corsi sono finanziati da EBiTer Milano e sono gratuiti per tutte le imprese in regola con il versamento del contributo all'Ente Bilaterale.
La formazione verrà erogata nel normale orario di lavoro, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi verranno erogati in modalità FAD - Formazione a Distanza (aula virtuale), attraverso la piattaforma Microsoft Teams che non richiede alcuna installazione e consente la completa tracciabilità della fruizione.
PER ISCRIVERSI:
Compila la scheda di iscrizione ed inviala sia in formato excel (senza firma) che PDF (con firma)
a: Manuela Gatti manuela.gatti@unione.milano.it
FORMAZIONE A CATALOGO PER I DIPENDENTI
- EBiTer MILANO
EBiTer, Ente Bilaterale per lo sviluppo dell'occupazione, della professionalità e della tutela sociale nel settore Terziario della provincia di Milano e Monza Brianza, promuove e finanzia iniziative di formazione e qualificazione articolate in corsi monoaziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori dipendenti di imprese in regola con il versamente della quota contributiva.
Destinatari delle iniziative EBiTer sono i dipendenti delle imprese che applicano il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, con sede operativa nella Provincia di Milano e Monza Brianza.
Come aderire ad EBiTer
Catalogo corsi EBiTer
- FOR.TE
For.Te, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua per le imprese del terziario, ha un'offerta formativa articolata con diverse linee di finanziamento. Il Fondo promuove e finanzia Piani e Progetti formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali, settoriali e individuali.
Possono aderire a For.Te tutte le aziende, indipendentemente dal CCNL applicato, scegliendo di destinare lo 0,30% per i propri dipendenti (contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria, Legge 845/1978) al Fondo Interprofessionale.
Come aderire a For.Te
Catalogo corsi For.Te
Vuoi informazioni sulla formazione finanziata? Contatta la segreteria AssICC:
Manuela Gatti manuela.gatti@unione.milano.it
02 7750236
FORMAZIONE PER I DIRIGENTI
- FONDIR
Fondir è il Fondo Paritetico interprofessionale per la formazione continua per i Dirigenti delle imprese del settore del Terziario. Fondir offre l'opportunità di finanziare a costo zero politiche formative che qualificano la presenza sul mercato delle aziende e valorizzano la professionalità dei dirigenti. Attraverso il Fondo vengono finanziati piani individuali, piani aziendali e piani settoriali.
Sei un dirigente e vuoi informazioni su Fondir? Contatta la segreteria AssICC:
Manuela Gatti manuela.gatti@unione.milano.it
02 7750236
PER I GIOVANI
- APPRENDISTATO
L'Associazione è a disposizione delle imprese associate per tutti gli adempimenti relativi alla parte formativa del contratto di apprendistato.
- TIROCINIO/STAGE
In ambito di tirocini i servizi erogati comprendono la consulenza relativa alla normativa regionale, il supporto nel facilitare l'incontro tra domanda e offerta di tirocinio, l'assistenza nella predisposizione del progetto formativo e l'accesso ai finanziamenti pubblici a copertura dell'indennità di partecipazione.
Vuoi informazioni sulla formazione per i giovani? Contatta la segreteria AssICC:
Manuela Gatti manuela.gatti@unione.milano.it
02 7750236
Per ulteriori informazioni contattaci: Manuela Gatti manuela.gatti@unione.milano.it
02 7750236