A PARTIRE DAL 1° MAGGIO
Mascherina e green pass
Di seguito gli aggiornamenti in merito all’utilizzo delle mascherine e al Green Pass dal 1° maggio p.v.
MASCHERINE CHIRURGICHE
A decorrere dal 1° maggio p.v. non sarà più obbligatorio l’uso della mascherina per l’accesso a:
- barbieri,
- parrucchieri,
- estetisti;
- negozi,
- centri commerciali,
- supermercati,
- bar e ristoranti al chiuso
- uffici pubblici,
- banche,
- poste,
- musei.
MASCHERINE FFP2
Rimane l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 nei seguenti contesti:
- EVENTI
Accesso a spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
- STRUTTURE SANITARIE
Accesso alle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali (le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti e le strutture residenziali di cui all’articolo 44 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017).
- MEZZI DI TRASPORTO
Accesso ai mezzi di trasporto di seguito indicati:
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
- mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
- autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
- autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;
- mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
GREEN PASS
Dal 1°maggio non sarà più necessario mostrare il green pass per accedere a:
- luoghi di lavoro;
- centri benessere;
- bar e ristoranti anche al chiuso;
- mense e catering;
- cinema e teatri;
- eventi sportivi;
- università (studenti);
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- colloqui visivi in presenza con i detenuti negli istituti penitenziari;
- feste al chiuso e discoteche;
- mezzi di trasporto;
- attività sportive al chiuso e spogliatoi;
- convegni e congressi;
- corsi di formazione;
- centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso;
- concorsi pubblici.
Rimane l’obbligo di esibirlo a chi svolge professioni sanitarie e a chi lavora presso ospedali e Rsa. Rimane inoltre, per questi ultimi, l’obbligo della vaccinazione fino al 31 dicembre p.v.
Il Ministro della Salute RACCOMANDA COMUNQUE l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso, pubblici e/o aperti al pubblico
29/04/22Categoria: Da AssICC
Settore: Altro