CBAM: Cosa c'è da sapere
Sfoglia #assiccinsights del 4 settembre 2023
CBAM: cosa c'è da sapere
Al via il 1° ottobre 2023 il periodo transitorio
Il 16 maggio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Reg. (UE) 2023/956 che ha istituito il “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere” denominato CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), una misura di politica ambientale che integra e rafforza il sistema di scambio delle quote di emissione (ETS) dell'UE.
Si tratta di una normativa nuova e "rivoluzionaria" che avrà impatti importanti per le aziende che importano determinati prodotti. Per il nostro settore, i primi operatori coinvolti sono quelli del settore fertilizzanti.
Dal 1° ottobre 2023 ha avuto inizio il periodo transitorio che impone obblighi di rendicontazione per gli importatori (Reg. esecutivo (UE) 2023/1773).
Viste le novità e la complessità, AssICC ha elaborato una nota, destinata esclusivamente agli associati, che riassume i principali aspetti della nuova normativa.
La normativa è in continua evoluzione; AssICC terrà monitorati tutti gli sviluppi e preparerà note esplicative e momenti di approfondimento dedicati.
Documenti utili
Nota informativa AssICC
Regolamento (UE) 2023/956 del 10 maggio 2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 del 17 agosto 2023
Sito della Commissione europea - TAXUD
info@assicc.it 02 7750236